skip to Main Content
neuropschiatria infantile

Il suo campo d’intervento è lo sviluppo neuropsichico nella fascia d’età 0-18

Il neuropsichiatra infantile è un medico abilitato che successivamente ha conseguito la specializzazione in neuropsichiatria infantile.
Il suo campo d’intervento è lo sviluppo neuropsichico nella fascia d’età 0-18 e dell’insieme di patologie di natura neurologica, neuropsicologica e psichiatrica dell’età evolutiva. Si occupa dell’aspetto diagnostico e dell’eventuale e conseguente individuazione del percorso terapeutico riabilitativo. Nel corso del progetto terapeutico ne monitora l’andamento e individua, in sinergia con psicoterapeuti, logopedisti o neuropsicomotricisti e/o altre figure, il timing opportuno per valutazioni di monitoraggio che consentano di stabilire nuovi obiettivi o concludere il progetto.

Aree di intervento:

  • Disturbi dello spettro autistico
  • Disturbo da deficit di attenzione iperattività (ADHD)
  • Disturbi della regolazione affettivo-comportamentale
  • Disabilità intellettive
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi d’ansia
  • Ritiro sociale
  • Disturbi della personalità
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi della coordinazione motoria e tic
  • Disturbi neuromotori
  • Sindromi genetiche
Back To Top
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.